• Colonna vertebrale

Colonna vertebrale

Fisioterapia

E’ il principale sostegno del corpo umano. E’ costituita da 33/34 vertebre, separate dai dischi intervertebrali. Grazie a un apparato legamentoso e tendineo, oltre che muscolare, costituiscono un'unica struttura in grado di assicurare sia la stazione eretta sia l’equilibrio necessario per la locomozione e per ogni altra forma di movimento.

Altre informazioni

Struttura: Rusconi Centro Benessere

Info : info@rusconicentrobenessere.it

Dove: Via IV Novembre 15
22070 Bulgarograsso (CO)

Dettaglio

Come tutte le articolazioni del nostro corpo, è importante che la colonna sia stabile, flessibile e robusta contemporaneamente.
Per questo motivo quando ci sono dei traumi o delle patologie ("colpi di frusta", cervicalgie o lombalgie continue, nausee, acufeni, emicranie, fratture, ernie discali, artrosi vertebrale, discopatie) è molto importante intervenire con una terapia mirata e specifica per ogni tipo di problema.
Oltre la massoterapia (masaggi) è molto utile la kinesiterapia (esercizi fisioterapici) dove si unisce un rinforzo muscolare agli allungamenti. Il rinforzo muscolare tramite esercizi di Core Stability, di Medical Pilates o esercizi posturali aiuta a dare stabilità alla colonna vertebrale e a diminuire i rischi di traumi e/o "blocchi articolari". L'allungamento muscolare ci permette di essere flessibili per evitare "blocchi" quando si effettuano sforzi e migliora la postura. La kinesiterapia è molto utile in casi:

  • Di ernie discali non operate
  • Nella post-chirurgia
  • Nei postumi traumatici da frattura
  • Nelle cervicalgie
  • Nelle lombalgie acute
  • Nelle lombalgie croniche

Trattamenti collegati